angoli di cuore
- Dettagli
Per noi, a scuola, il 14 febbrario è il giorno dedicato a preparare un pensiero gentile per chi si vuole bene.
I bambini mi hanno chiesto di preparare dei cuori, ma chiedevano anche una busta adeguata.
Come sempre ho cercato di conciliare la proposta con attività di matematica.
quattro pieghe per Mac Mahon
- Dettagli
Al rientro a scuola dopo le vacanze di Natale ho proposto ai bambini la realizzazione di una tessera quadrata divisa in quarti dalle diagonali su una facciata, e divisa in quarti con le mediane sull'altra facciata.
Un modulare semplice e per facilitarli ad imparare come assemblare i moduli è staato utile utilizzare quattro colori diversi così da comprendere meglio l'incastro. Utilizzeremo questa tessera con quattro colori per altre attività.
pieno vuoto
- Dettagli
Ho acquistato questo albo illustrato qualche anno fa ma non l ho proposto subito a scuola.
Il libro mi aveva davvero entusiasmata per la profondità del testo e per il contrasto cromatico delle illustrazioni che lo completano meravigliosamente rendendolo davvero coinvolgente.
il nostro 2025
- Dettagli
Per il nostro 2025 ho proposto un disegno che ha molto coinvolto la classe perché ricorda le cifre digitale che si leggono su display di vario tipo.
2025: un anno quadrato (parte seconda)
- Dettagli
Il percorso sul 2025 continua con la creazione 3D del quadrato di 45 (qui la prima parte).
I bambini hanno riconosciuto nella struttura il lavoro sul decanomio senza la riga e la colonna del dieci.
2025: un anno quadrato (parte prima)
- Dettagli
Come ogni anno il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è iniziato scoprendo e analizzando il numero del nuovo anno.
2025 è un bellissimo numero, speciale, un numero quadrato e un numero di quadrati!
un avvento di parole
- Dettagli
Il nostro calendario dell'Avvento è stato caratterizzato da momenti di riflessione.
Ogni giorno il nostro calendario richiedeva ad ogni bambino la ricerca una parola ed ognuno scriveva brevi riflessioni o argomentazioni sulla parola che scelta.
angoli e alberi
- Dettagli
Fin dalle prime settimane di scuola abbiamo parlato dell'ampiezza dell'angolo e, anche in anni precedenti, abbiamo confrontato l'ampiezza di angoli uguali con lunghezza di lati diversi.